La teoria polivagale è una teoria con cui gli scienziati descrivono il sistema nervoso del nostro corpo. Il sistema nervoso svolge un ruolo importante nel modo in cui ci sentiamo e reagiamo alle diverse situazioni.
Secondo questa teoria, il nostro sistema nervoso è composto da tre parti. La prima parte è il sistema "combatti o fuggi", che si attiva quando ci sentiamo minacciati. Ci aiuta a reagire rapidamente alle situazioni di pericolo.
La seconda parte è il sistema "freeze", che si attiva quando ci sentiamo impotenti o non sappiamo cosa fare. Ciò contribuisce a paralizzarci, rendendoci meno visibili al pericolo.
La terza parte è il sistema di "connessione sociale", che ci aiuta a sentirci sicuri e connessi agli altri. Questa parte si attiva quando ci sentiamo amati, sostenuti e al sicuro.
La teoria polivagale è stata sviluppata dal dottor Stephen Porges sulla base di decenni di ricerche.
Non ci sono ancora risposte